
UNA SELEZIONE DI PRODOTTI DI TRADIZIONE
LA TRADIZIONE DEL CHIANTI DIANELLA SI PERDE NELLA NOTTE DEI TEMPI.
I vigneti, 25 ettari in conversione biologica, hanno una densità media di 5500 piante per ettaro e sono condotti a cordone speronato. La varietà maggiormente rappresentata è il Sangiovese a cui si uniscono Colorino, il Cabernet Sauvignon, la Malvasia lunga del Chianti ed il Vermentino. Il patrimonio olivicolo si estende su una superficie di circa 15 ettari con varietà Frantoio, Leccino, Pendolino e Moraiolo, da cui nasce l’olio extravergine di oliva di Dianella, straordinario per la sua intensità e personalità.
Francesco e Veronica Passerin d’Entreves offrono una selezione di prodotti realizzati nel rispetto della tradizione e nella convinzione che il prodotto deve essere espressione del proprio territorio. Oltre al Chianti la Fattoria Dianella propone il Chianti Riserva, “Il Matto delle Giuncaie”, “Le veglie di Neri”, “Sereno e Nuvole”, “All’Aria Aperta”, “Dolci Ricordi” i cui nomi si ispirano ai titoli delle novelle di Renato Fucini illustre ospite della casa nel secolo scorso. L’ultimo nato è “Maria Vittoria & Ottavia”, rosato di sangiovese spumantizzato con il metodo ancestrale, che porta i nomi delle figlie di Veronica e Francesco.