Skip to main content

La Famiglia

Passerin d’Entreves e Courmayeur

Una famiglia tra Toscana e Valle d’Aosta dal 1350

Un’antica tradizione vuole la famiglia proveniente da Firenze per sfuggire alle lotte fra Guelfi e Ghibellini, anche se fin dalla fine del duecento possiede già molti beni immobiliari: case, terreni agricoli e diverse vigne, dapprima nella Valtournenche e poi in molte altre parti della Valle d’Aosta. Nel corso dei secoli riceve prestigiose cariche amministrative, politiche e religiose e nel 1556 il Duca di Savoia Emanuele Filiberto concede ai Passerin le patenti nobiliari, riconoscendo loro un’antica nobiltà pregressa di almeno duecento anni. I feudi appartenuti nel tempo alla famiglia sono diversi, quello di Entrèves e Courmayeur, quello di Brissogne, quello di Escalier in Canavese e quello di Fornet in Valgrisanche. Di questi rami oggi resta solo il primo cui appartiene Francesco. Francesco, come altri Passerin d’Entrèves prima di lui, a seguito del matrimonio si sposta in Toscana. Francesco e Veronica seguono con passione le aziende di famiglia nel rispetto della tradizione e con un occhio costante alle innovazioni.

Indietro
Prenota
WhatsApp
Chiamaci