Skip to main content
News

Ricetta del Mese: Piccione Toscano alla Saba di “Dolci Ricordi” con Crema di Patate, Scalogno Candito e Coulisse di Fegatini

By 3 Giugno 2025No Comments

Per la ricetta del mese, lo chef Alessio Bagnoli propone un piatto che racconta la Toscana in chiave elegante e contemporanea:
Piccione toscano glassato con saba di “Dolci Ricordi”, servito con crema di patate, scalogno candito e coulisse di fegatini.

Una preparazione raffinata, dove ogni elemento dialoga con l’altro: la carne, il vino, le consistenze morbide e i sapori decisi.

Ingredienti (per 4 persone)

Per il piccione:

  • 2 piccioni interi (aperti e disossati: petto e coscia)

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine di oliva Dianella

  • 1 bicchierino di saba di “Dolci Ricordi” (Malvasia Vendemmia Tardiva Dianella)

Per la crema di patate:

  • 300 g di patate

  • 100 ml di latte intero

  • 50 ml di panna fresca

  • Sale q.b.

  • Olio extravergine di oliva Dianella

Per lo scalogno candito:

  • 2 scalogni grandi

  • 2 cucchiai di zucchero di canna

  • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso

  • 50 ml d’acqua

  • Sale q.b.

Per la coulisse di fegatini:

  • 80 g di fegatini di piccione (o di pollo)

  • 1 cucchiaio di cipolla tritata

  • 1 cucchiaio di brandy

  • Brodo vegetale q.b.

  • Olio EVO, sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Cuocere il piccione
Disossate i piccioni e separate petti e cosce. Condite con sale e pepe. Rosolateli in padella con olio extravergine fino a doratura, quindi sfumate con la saba di “Dolci Ricordi” e lasciate caramellare brevemente. Togliete dal fuoco e tenete in caldo.

2. Preparare la crema di patate
Lessate le patate con la buccia, pelatele e schiacciatele. In un pentolino, scaldate latte e panna, unite le patate e lavorate con una frusta fino a ottenere una crema liscia. Regolate di sale e completate con un filo d’olio EVO.

3. Candire gli scalogni
Tagliate gli scalogni a metà. In un pentolino, sciogliete zucchero, acqua e aceto, aggiungete gli scalogni e cuoceteli dolcemente fino a quando saranno teneri e caramellati.

4. Preparare la coulisse di fegatini
Fate appassire la cipolla con un filo d’olio, aggiungete i fegatini a pezzetti, sfumate con il brandy e cuocete con un po’ di brodo. Frullate fino a ottenere una salsa liscia. Regolate di sale e pepe.

Impiattamento

Stendete la crema di patate sul piatto. Adagiate il piccione glassato, accompagnate con lo scalogno candito e qualche goccia di coulisse di fegatini. Un filo d’olio a crudo chiude il piatto.

Il consiglio dello chef

Servite con un calice della stessa Malvasia Vendemmia Tardiva “Dolci Ricordi”, per richiamare le note dolci della saba in cottura e creare un abbinamento armonico tra vino e piatto.

Indietro
Prenota
WhatsApp
Chiamaci