Il 18 luglio 2025, all’Enoteca Italiana a Siena, si terrà una degustazione dedicata ai vini bianchi da vitigni autoctoni della Toscana interna.
Un evento promosso da Le Donne del Vino, con degustazione guidata da Cristiano Cini, Presidente AIS Toscana, alla presenza di giornalisti e stampa specializzata.
L’obiettivo: dare visibilità al lavoro delle produttrici e consulenti del vino bianco in Toscana.
Veronica Passerin D’Entreves di Villa Dianella, Donna del Vino, sarà presente con Orpicchio 2021 che ha vinto Tre Bicchieri Gambero Rosso nelle ultime due edizioni.
Data: 18 luglio 2025
Fortezza Medicea – Siena
Partecipazione gratuita
Programma
Ore 11,00
- saluti istituzionali
- Presidente Fondazione Enoteca Italiana Elena D’Aquanno
- Presidente Camera di Commercio di Arezzo e Siena Massimo Guasconi,
- Delegata Toscana Donne del Vino Donatella Cinelli Colombini –Presentazione della giornata sui vitigni bianchi per la Toscana centrale
- Presidente AIS Toscana Cristiano Cini
- degustazione di 11 vini bianchi prodotti da Donne del Vino con vitigni autoctoni anche in blend con uve internazionali.
- Guida la degustazione Cristiano Cini Presidente AIS Toscana.
- L’assaggio ha la forma di una masterclass con le produttrici che presentano i vini e Cristiano Cini che illustra il profilo organolettico e le caratteristiche dei vitigni (sono previsti 10 minuti per ogni vino da dividere fra la produttrice e Cristiano Cini)
Ore 13,00 – Light Lunch offerto dalla Fondazione Enoteca Italiana
Ore 14,30 – Convegno
Conduce la sessione il Direttore de “I Grandi Vini” Giovanni Pellicci
- Saluti istituzionali (5 minuti ciascuno)
- Sindaco di Siena Nicoletta Fabio,
- Presidente Fondazione Enoteca Italiana Elena D’Aquanno
- Presidente Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena e Arezzo Elisa Marcheselli
- Presidente Accademia Italiana della Vite e del Vino Rosario di Lorenzo
- Regione Toscana Assessorato all’Agricoltura Gennaro Giliberti
- Relazioni Tecniche degli accademici dell’Accademia Italiana della Vite e del vino (15 minuti ciascuna)
- Professor Claudio D’Onofrio Università di Pisa
- Professor Luigi Mattii Università di Firenze
- Dottor Paolo Storchi Crea
- Professor Angela Zinnai Università di Pisa e Donna del Vino
- Ipotesi di programma di lavoro sulla scia del progetto «Chianti Classico 2000» sul Sangiovese
- Cesare Cecchi Presidente Consorzio Vino Toscana (10 minuti)
- Conclusioni
- Regione Toscana Assessorato all’Agricoltura Roberto Scalacci