Skip to main content
News

Il Girarrosto Toscano Secondo lo Chef Alessio Bagnoli di Villa Dianella

By 8 Dicembre 2023Marzo 27th, 2025No Comments

Nel cuore della tradizione toscana, lo chef Alessio Bagnoli di Villa Dianella ci presenta la sua versione dell’arrosto girato, una ricetta perfetta per i ritrovi all’aperto e le serate conviviali. Questo piatto, ricco e saporito, è ideale per 10 persone.

Ingredienti:

  • 1 pollo a pezzi
  • 8 salsicce di maiale
  • 10 fette di pancetta fresca di maiale (alte circa 2 cm)
  • 4 braciole spesse di coppa di maiale
  • Fette di pane casalingo con corteccia (spesse circa 3 cm)
  • Olio extra vergine di oliva Dianella q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Ciuffi di salvia
  • Qualche rametto di rosmarino (per ungere l’arrosto durante la cottura)

Preparazione:

  1. Prima di tutto, è necessario disporre di un camino o di un barbecue e la macchina per girare l’arrosto.
  2. In una ciotola, mescolate bene il sale e il pepe. Usate questo mix per insaporire tutti i pezzi di carne.
  3. Infilzate i pezzi di carne nello spiedo, tenendo conto della consistenza di ogni pezzo e bilanciando il peso su tutta la lunghezza dello spiedo. Alternate i vari tipi di carne e, fra un pezzo e l’altro, infilzate anche ciuffi di salvia per aromatizzare ulteriormente.
  4. Accendete il fuoco nel camino o nel barbecue. Posizionate lo spiedo sulla macchina del girarrosto, a circa 20 centimetri di distanza dalla fiamma viva.
  5. La cottura dovrebbe durare circa 2 ore. Durante questo tempo, ungete tutti i pezzi di carne con un rametto di rosmarino o con un pennello, intinto in una ciotolina di olio extravergine di oliva Dianella, per mantenere la carne succosa e non farla seccare.
  6. Nella fase finale della cottura, avvicinate i carboni ardenti allo spiedo per conferire alle carni una bella doratura.
  7. Una volta terminata la cottura, sfilate i pezzi dallo spiedo e disponeteli su un vassoio.
  8. Servite questo delizioso arrosto girato caldo, accompagnato da fette di pane casalingo tostato e un buon bicchiere di vino di Villa Dianella.
Questo piatto, che celebra la semplicità e la bontà della cucina toscana, è sicuro di deliziare i vostri ospiti e trasformare ogni occasione in un momento speciale. Buon appetito!