Skip to main content
News

La ristorazione: a Villa Dianella – gusto e tradizione in una fattoria che vive

By Ottobre 9, 2024Marzo 26th, 2025No Comments

A Villa Dianella, la ristorazione non è solo una questione di cibo, ma un viaggio attraverso le stagioni, i sapori e le tradizioni di una vera fattoria toscana. Qui, ogni giorno è diverso dall’altro, così come lo sono le nostre proposte culinarie che riflettono l’anima di questo luogo unico.

Vivere la Fattoria attraverso la Cucina

Essendo una fattoria, Villa Dianella segue il ritmo della natura e delle attività agricole che si susseguono durante tutto l’anno. Cambiano le stagioni, e con esse mutano i lavori nei campi e la produzione. Oltre alla coltivazione dei nostri vigneti e oliveti e alla vinificazione in cantina, Ii i nostri ospiti sono spesso spettatori della vendemmia, della raccolta delle olive o dei pomodori, dell’imbottigliamento del vino e della preparazione delle marmellate.
Questa varietà di attività agricole si riflette anche nella cucina, che varia in base agli eventi e alle stagioni. Ogni piatto è un racconto del nostro territorio e delle tradizioni con ingredienti freschi e locali, spesso raccolti e lavorati in fattoria. Scegliere di pranzare o cenare da noi significa vivere la fattoria attraverso il cibo e gustare i frutti delle stagioni frutta verdura e soprattutto olio e vino nuovo.

Le Proposte del Bistrot e del Magazzino: Due Esperienze, Un’Unica Filosofia

La nostra ristorazione si articola in due esperienze complementari: il Bistrot di Villa Dianella e il Magazzino Dianella. Durante la bella stagione, il bistrot della villa diventa un luogo privilegiato dove poter assaporare le ricette della tradizione toscana con una magnifica vista sui vigneti che si estendono a perdita d’occhio. Piatti freschi e leggeri, perfetti per un pranzo o una cena all’aperto, dove la cucina incontra il paesaggio in un connubio armonioso di sapori e colori e vini di qualità.
Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, la vita in fattoria rallenta e con essa la ristorazione, tornano gli amati brunch domanicali e il bistrot resta aperto nelle sere di venerdì e sabato. Mentrevdal lunedì al sabato riapre – solo a pranzo – il Magazzino Dianella, la bottega della fattoria che propone una formula più semplice e rapida. Focacce gourmet e piatti anche da asporto veloci e genuini.
Al magazzino dianella anche la possibilità di prenotare i programmi di degustazione ogni giorno. E a partire da quest’anno attività culturali, ludiche e creative ogni sabato pomeriggio.

La Creatività di Alessio Bagnoli e l’Essenza della Tradizione

Il responsabile di questa straordinaria varietà di esperienze culinarie è lo chef Alessio Bagnoli, che ogni giorno traduce la ricchezza della fattoria e del territorio in piatti che sanno sorprendere e conquistare. La sua filosofia si basa sulla valorizzazione dei prodotti stagionali e sulla semplicità, con un’attenzione costante alla qualità e alla genuinità delle materie prime.
Che si tratti di una degustazione, di un matrimonio o di un corso di cucina, la ristorazione di Villa Dianella è pensata per accompagnare e arricchire ogni evento, offrendo una cucina che non si limita a sfamare, ma che racconta la storia e l’essenza di un luogo dove ogni giorno si celebra la bellezza e la varietà di una fattoria toscana in cui si producono vini blasonati, olio bio e ortaggi.

Un Invito a Scoprire la Nostra Cucina

Venire a Villa Dianella non significa solo sedersi a tavola, ma immergersi in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Vi invitiamo a provare le nostre proposte al bistrot con vista sui vigneti durante l’estate o a lasciarvi coccolare dai profumi e dai sapori dei nostri brunch tematici invernali. Qualunque sia il periodo dell’anno, la nostra cucina vi saprà accogliere con piatti che parlano di tradizione, autenticità e passione rigorosamente abbinati ai nostri vini ed olio evo biologici.

Indietro
Prenota
WhatsApp
Chiamaci