Con l’arrivo di marzo, la cucina di Villa Dianella si veste di sapori freschi e genuini. Il nostro chef Alessio Bagnoli propone una ricetta semplice e legata alla tradizione toscana: Gnudi all’Ortica con Burro e Salvia. Un primo piatto che valorizza l’ortica, erba spontanea dalle proprietà benefiche, e la combina con due prodotti del Mugello: la ricotta e il burro, veri protagonisti di questa preparazione.

Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di ortica fresca lavata
- 200 g di ricotta di pecora del Mugello ben scolata
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata
- 2 uova
- Farina q.b.
- Burro del Mugello q.b.
- Qualche foglia di salvia fresca
Preparazione
- Pulizia dell’ortica
Indossate guanti da cucina e lavate accuratamente l’ortica in acqua fredda. Sbollentatele in acqua leggermente salata per un paio di minuti, quindi scolatele, fatele raffreddare e strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso. - Impasto degli Gnudi
Tritate finemente l’ortica sbollentata e mescolatela in una ciotola con la ricotta del Mugello, il parmigiano reggiano, la noce moscata e le uova. Aggiustate di sale e pepe. Lavorate l’impasto fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo umido, aggiungete un po’ di farina; se troppo asciutto, un po’ di ricotta in più. - Formatura e Cottura
Con le mani leggermente infarinate, formate delle palline di impasto grandi come una noce. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e tuffate gli gnudi. Sono pronti quando iniziano a venire a galla (circa 3-4 minuti). - Condimento
Nel frattempo, in una padella sciogliete il burro del Mugello con qualche foglia di salvia fresca, lasciando insaporire a fiamma bassa. Scolate gli gnudi e versateli direttamente nella padella con il burro e la salvia. Saltateli delicatamente per un paio di minuti, in modo che assorbano il profumo del condimento.
Consigli dello Chef
- Per un sapore più intenso, potete sostituire una parte di formaggio grattugiato con un pecorino toscano stagionato.
- Se volete dare un tocco di colore, potete aggiungere qualche scaglia di pecorino sopra gli gnudi prima di servirli.
- L’ortica può essere sostituita da spinaci, bietole o altre erbe di stagione, se desiderate sperimentare nuovi abbinamenti.
Questi Gnudi all’Ortica celebrano l’arrivo della primavera, proponendo una ricetta gustosa e legata alla cultura toscana. Con la ricotta e il burro del Mugello, il piatto acquista ulteriore carattere e rende omaggio a un territorio ricco di eccellenze gastronomiche. Potete abbinarli a un vino bianco leggero o a un rosato delicato, per esaltarne il sapore erbaceo e la cremosità. Vi aspettiamo a Villa Dianella per assaporare i piatti dello chef Alessio Bagnoli e scoprire la cucina autentica del nostro territorio. Buon appetito!